Con una parete attrezzata in cartongesso suddividi gli ambienti all’insegna dell’isolamento termoacustico

L’utilizzo del cartongesso per la realizzazione di abbassamenti del soffitto e pareti è un metodo costruttivo a secco facile, economico, celere e pulito. Con questo materiale, infatti, puoi ridisegnare gli ambienti di casa, rendendoli maggiormente funzionali e dotati di caratteristiche isolanti dal punto di vista termico (isolamento a cappotto interno) e acustico.

Con il cartongesso realizziamo lavori dinamici, in grado di rimodernare gli spazi e adattarli alle tue necessità abitative. Tale materiale diviene una soluzione ideale anche nel caso si voglia arredare con nuove forme casa, introducendo velette, muretti e controsoffitti dal design unico, particolare, personalizzato.

Operiamo in tutta la provincia di Reggio Emilia, come a Rubiera e Scandiano. Contattaci per informazioni.

Parete-in-cartongesso-scandiano-reggio-emilia
Isolamento-A-Cappotto-interno-scandiano
Realizzazione-Lavori-in-cartongesso-reggio-emilia
Realizzazione-Parete-Attrezzata-in-cartongesso

Proprietà del cartongesso

Una parete o degli abbassamenti dei soffitti realizzati in cartongesso, possono essere utilizzati per creare:

  • isolamento termico: con l’applicazione di un apposito cappotto termico all’interno delle opere in cartongesso, si possono isolare gli ambienti. Questo intervento viene eseguito soprattutto quando non è possibile isolare le strutture dall’esterno, per vari motivi.
  • isolamento acustico: pareti e controsoffitti in cartongesso sono spesso utilizzati anche per insonorizzare gli ambienti rumorosi, tramite la posa, negli intercapedini, di materiali fonoassorbenti dalle ottime caratteristiche di abbattimento dei suoni.
  • idrorepellenza: il cartongesso è perfetto per essere installato in ambienti umidi come bagno e cucina, dato che si possono rivestire di materiali idrorepellenti.
  • resistenza al fuoco: i lavori in cartongesso sono utili anche laddove si vogliano ricreare ambienti che proteggano cose e persone dall’azione distruttiva di eventuali incendi.
Isolamento-Acustico-cartongesso-scandiano
Controsoffitti-in-cartongesso-reggio-emilia
Metodo-costruttivo

Fasi di realizzazione

Il primo passo per realizzare una parete in cartongesso è la creazione di un’orditura metallica che viene tamponata con uno più strati di pannelli, che, come visto sopra, possono avere varie proprietà.

La scelta del genere di orditura metallica da utilizzare è fondamentale e deve essere fatta da esperti specializzati che conoscono tutti gli elementi che concorrono alla creazione di una parete stabile e durevole nel tempo, come il numero e lo spessore delle orditure, che dipendono a loro volta dalle caratteristiche strutturali dello stebile.

Nelle intercapedini, infatti, si possono applicare materiali isolanti dal punto di vista acustico e termico. In base alle tue singole necessità, GEA è in grado di scegliere per te i più giusti tipi di isolanti che fanno al caso tuo. Nelle intercapedini vengono anche fatti passare gli impianti idraulici ed elettrici.

Una volta terminate queste delicate fasi, sarà nostra cura stuccare il tutto.

Isolamento-Termico-parete-scandiano
Abbassamenti-in-cartongesso-reggio-emilia
Nuove-forme

Informazioni utili

Con una lunga esperienza nella realizzazione di lavori in cartongesso di vario tipo, dai controsoffitti alle pareti, dai mobili agli elementi decorativi, GEA opera per tutta la provincia di Reggio Emilia, come a Scandiano, Rubiera e Cavriago.

Contattaci per creare un ambiente moderno e particolare in maniera semplice, veloce e non invasiva.