Ristrutturazione del bagno:
piccolo costo, grande risultato
Ci occupiamo del rifacimento chiavi in mano di bagni in tutta la provincia di Reggio Emilia, come a Rubiera e Scandiano. Curiamo ogni singola fase operativa, dalla fase di progettazione iniziale a quella finale di installazione di rubinetteria e dei sanitari.
Rifare il bagno significa eliminare i vecchi sanitari e le vecchie tubature, demolire pavimenti, sottofondi e rivestimenti, montare nuovi impianti idrici e di scarico, posare nuovi pavimenti, rivestimenti e sanitari, e, in ultimo, ritinteggiare la stanza.
Se ti preoccupa affrontare la spesa di ristrutturazione, GEA ti ricorda che sono previste agevolazioni fiscali per ristrutturare il bagno di un’abitazione privata. Per saperne di più sulla detrazione in oggetto, leggi oltre.
Il servizio chiavi in mano prevede che sia la nostra azienda a prendersi carico di ogni fase lavorativa al posto tuo. A te resta solo la scelta della disposizione dei sanitari e il genere di pavimento o rivestimento che ti interessa posare.
Contattaci subito per conoscere i prezzi dei nostri servizi o per richiedere un preventivo gratuito.
Agevolazioni fiscali per l’edilizia
Il bonus ristrutturazioni previsto dalla Legge di Stabilità 2016 riguarda il prolungamento delle detrazioni fiscali per il rifacimento del bagno di casa che già sussisteva negli scorsi anni. Sono detraibili fino a 96.000 euro con aliquota al 50% Irpef tutti i lavori di ristrutturazione edile.
Gli interventi di riqualificazione energetica, invece, continuano a essere deducibili al 65%.
Anche il Bonus Mobili per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici previsto dal Ddl di Stabilità è in essere fino al 31 dicembre 2016. Si potrà così detrarre anche il 50% delle spese sostenute per comprare grandi elettrodomestici e arredi bagno, per un massimo di 10.000 euro, ovviamente solo nel caso gli acquisti avvengano nel contesto più ampio di una ristrutturazione edilizia.
Demolizioni e ricostruzioni
Cosa significa “rifare il bagno”? Questa domanda è troppo generica. Le risposte potrebbero essere infinite. In linea generale, però, quando parliamo di ristrutturazione completa del bagno, intendiamo la rimozione di alcune vecchie componenti, il rifacimento di vecchi impianti e la ricostruzione muraria delle parti costituenti la stanza.
Ristrutturare il bagno potrebbe voler dire smantellare i vecchi pavimenti e i massi o massetti sottostanti, demolire i vecchi rivestimenti e la sottostante malta di allettamento.
Significa anche ripristinare i vecchi impianti idraulici e termoidraulici, sostituendo le linee di alimentazione dei sanitari e delle rubinetterie, o le tubazioni di scarico, con nuovi sistemi e materiali. Lo stesso vale per gli impianti elettrici, che verranno sostituiti con apparecchiature conformi con le normative vigenti.
Il rifacimento del bagno prevede poi opere di intonacatura, posa in opera di cemento e simili, di pavimenti e rivestimenti, e l’installazione di nuovi sanitari e rubinetteria. Infine, avviene la fase di tinteggiatura.
Per maggiori informazioni sui prezzi a Reggio Emilia, Scandiano e dintorni, contattaci. Ti aspetta un preventivo a basso costo!